LIQUIRIZIA sfusa

Particolarmente indicata per combattere le forme catarrali delle vie superiori, gastriti ed ulcere duodenali.

L’uso interno favorisce infatti l’attività secretolitica, espettorante e spasmolitica.

Il decotto invece si presta bene per un uso esterno in caso di affezioni irritative, ulcerative e allergiche della pelle, in caso di psoriasi, afte ed eczema.

Per realizzare una tisana portare ad ebollizione una tazza di acqua, togliere dal fuoco ed aggiungere un cucchiaio di radici. Lasciar riposare per 15 minuti, filtrare e bere. Tiepido ma anche freddo in estate.

Per impacchi invece realizzare un decotto portando ad ebollizione un litro di acqua ed aggiungendovi poi 6 gr di radice. Lasciare in infusione per 20 minuti, filtrare ed utilizzare il liquido per fare impacchi nelle zone interessate.

Oppure preparatevi una buona grappa fatta in casa !!!!